“L’intollerabile e dolorosa progressione delle morti e degli incidenti sul lavoro sollecita una urgente e rigorosa ricognizione sulle condizioni di sicurezza nelle quali si trovano a operare lavoratori”, le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della 73esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
“Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure”, osserva il capo dello Stato.
Ma per fortuna che abbiamo un Presidente che ci ricorda le cose ovvie e che dovrebbero essere scontate e ormai accettate dagli italiani. Vorrei candidarmi a scrivere i discorsi ufficiali del nostro Presidente, infarciti di retorica e banale buonismo da 4 soldi… che dite, un posto lo trovo anch’io?
#buonismo #Mattarella #sicurezzasullavoro
La guerra è una merda, si sa.
Ma la merda di oggi, sono gli Stati che permettono tutto questo.
Migliaia di milioni di euro, vengono spesi e buttati per costruire macchine di morte e distruzione, soprattutto in Ucraina. Soldi che, miracolosamente, il nostro governo riesce a trovare perché ormai servi succubi e muti di un progetto mondiale temo irreversibile.
Soldi che se fossero stati spesi in strutture ospedaliere, sistemi pensionistici adeguati, ammodernamento della scuola ecc ecc, saremmo oggi un Paese in piena eccellenza.
Ma quello è poco importante, evidentemente.
E quindi, come le mosche, abbiamo nostalgia dei bei tempi… quando le cose erano (o ci sembravano) più sane.
#guerra #merda #nostalgia #tuttomarcio
Oh no, tranquilli… da qui a domani (è pur sempre Domenica) forse non muore nessun operaio da un ponteggio, nessun lavoratore tritolato da qualche macchina o menomato da qualche attrezzo usato senza precauzione… forse questa domenica la si passa liscia.
Ma da Lunedì? Possiamo avere certezze sulle settimane a venire?
In Italia è tutto così “incerto e fragile” nel mondo del lavoro di oggi, che la morte per negligenza o distrazione… è sempre dietro l’angolo e si fa ancora troppo poco per applicare delle regole e soprattutto… farle rispettare.😢
#lavoro #occupazione #sicurezzasullavoro
Hanno iniziato anche in Italia, a metà degli anni 2000, a privatizzare le forniture dell’acqua potabile (guarda caso proprio nel cuore rosso dell’Italia, l’Emilia Romagna che più tanto rosso non era) con risultati disastrosi per i cittadini. Ricordate? Si arrivò quindi al referendum per fermare questa oscenità ma, anche se gli italiani con una maggioranza schiacciante dissero sì all’acqua bene comune, i volenterosi carnefici del neoliberismo non molleranno mai.
Ora a Wall Street si iniziano a scambiare futures sull’acqua usata come merce, proprio come l’oro o il petrolio. Il primo mercato dell’acqua del paese è stato lanciato sul Chicago Mercantile Exchange con $ 1,1 miliardi di contratti legati ai prezzi dell’acqua in California, secondo quanto riportato da Bloomberg News
Il mercato consente agli agricoltori, agli hedge fund e ai comuni, di coprire le scommesse sul prezzo futuro dell’acqua e sulla disponibilità di acqua nel West americano. Il nuovo schema commerciale è stato annunciato già a settembre 2020, spinto dal peggioramento del caldo, dalla siccità e dagli incendi della regione alimentati dal cambiamento climatico.
E così sarà nei prossimi anni, fino a quando qualcuno avrà perfino la brillante idea di privatizzare… l’aria.
E lì, a questo punto, sarà la privatizzazione di tutto e la fine del sistema socio/politico come lo abbiamo sempre pensato… in barba ai diritti umani e a tutto quello che ne consegue. 😠 😱😡🤬
PS: Ho scoperto (tardi) che la battuta esiste già da tempo e che circola simile sul web. Poco male e chiedo venia…
A cercarlo, esiste un capro espiatorio per ogni questione: nelle relazioni, in famiglia, sul lavoro, in politica. Qualcuno a cui viene è attribuita tutta la responsabilità di malefatte, errori o eventi negativi e deve subirne le conseguenze, ponendosi come innocente o addirittura “vittima”.
Guardate in politica, cosa sta facendo il governo Meloni, per esempio…
#scarpe #licenziamento #capro espiatorio #pietrovanessi
#lgbtq+ #mondofluido #maschifemmine #vecchiedivisioni
Anno 2023…
Va bene, per ora è solo un sospetto, ma il mondo presto potrebbe andare nella direzione “fluida e gender” con cose più che accettabili e altre che potrebbero deviare l’intera società su cambiamenti a dir poco esagerati.
Adesso è presto per dirlo, ma chissà se un domani la percentuale degli eteosessuali, per esempio, sarà così bassa da essere considerata una “minoranza” da difendere.
Staremo a vedere (se ci saremo ancora)…
#lgbtq+ #mondofluido #maschifemmine #vecchiedivisioni
Ho ritrovato una mia vecchissima strip del 1989, fatta per il mensile “Verona Infedele” (chiuso da almeno 15 anni) da cui trassero delle cartoline da distribuire in occasione dell’apertura della stagione di caccia di quegli anni. Avendo scoperto questa cartolina sepolta chissà dove, ve la ripropongo qui pari pari, in occasione della nuova apertura della caccia. Come al solito, non cambia nulla… la lobbye dei cacciatori resiste nel tempo.
Beh, il mio tratto è molto cambiato direi… meno la verve satirica. Notare la firma già con la E allungata…
#veronainfedele #battutadicaccia #iolaamavo